Goditi la Val di Rabbi e la Val di Sole!

Dedica del tempo a te stesso, sentiti bene...

 

 

Un gioiello nel Parco

In Val di Rabbi i rilievi sono aspri, contrassegnati da selve di conifere che lambiscono i centri abitati e da una splendida abbondanza di torrenti.

Questa splendida valle, un vero e proprio gioiello nel Parco Nazionale dello Stelvio, lontana dai grandi flussi del turismo di massa e mai toccata da interventi umani stravolgenti, rappresenta ancora oggi uno dei pochi ambienti pressoché incontaminati nell’intero arco alpino.

Qui in Val di Rabbi è il silenzio a dominare nei boschi misti di larici e abeti, un silenzio fiabesco e incantevole rotto solo dallo scroscio delle acque del Rabbies che percorre il fondo valle . Il verde intenso è il colore predominante della vallata, interrotto solo dalla presenza dei caratteristici masi in pietra

Un ambiente ancora incontaminato...

Separata dalla Val di Pejo ad est dalla catena montuosa Cima Rossa – Vegaia – Tremenesca – Camocina, e sovrastata a nord dal gruppo Ortles e Cevedale la Val di Rabbi è sicuramente tra gli ambienti più caratteristici del Trentino.

È quindi è d’obbligo un’escursione in questa vallata partendo dalle Cascate del Saènt, formate dall’acqua del torrente Rabbies che crea spettacolari giochi e salti nel vuoto.

Si prosegue poi percorrendo il sentiero panoramico alla volta della “Scalinata dei larici monumentali”, una ventina di giganteschi alberi secolari, eccezionalmente concentrati ad una quota di circa 2.000 metri.

...dove regna ancora l'equilibrio uomo-natura

Gran parte del territorio della valle è inserito all’interno del vasto Parco Nazionale dello Stelvio la presenza del parco ha contribuito a mantenere ben saldo ancora oggi l’equilibrio uomo-natura che un tempo era spontaneamente dettato dalla cultura rurale, rispettosa del territorio e dei beni comuni.

Il cervo, il capriolo, il camoscio, l’ermellino, la marmotta, il gallo cedrone e l’aquila sono alcune delle specie animali protette del parco.

La Val di Rabbi offre da una parte un turismo diversificato che si basa sull’educazione e l’informazione ambientale, iniziative culturali, sul folklore, sull’arte. Dall’altra troviamo le risorse termali, la ricchezza delle acque formano le famose sorgenti minerali acidule-ferruginose che sgorgano da rocce scistocristalline.

Cosa fare durante le tue vacanze invernali, estive, primaverili e autunnali...

270 km di piste da sci!

270 km di piste da sci!

3 skiarea per vivere in libertà lo sci e lo snowboard: divertiti in tutte con lo skipass SKIRAMA DOLOMITI Adamello Brenta.

E se non fosse abbastanza ti aspettano il Ghiacciaio Presena al Passo del Tonale e le panoramiche piste da sci di Pejo 3000!

Cascate di ghiaccio

Cascate di ghiaccio

A un'oretta di cammino da San Bernardo ti aspettano 10 cascate ghiacciate che formano una delle Ice Climbing Arena più frequentate delle Alpi, caratterizzata da vari livelli di difficoltà e dislivelli tra i 100 e i 250 metri circa.
Sono 6 le cascate principali: Cascata Madre, Cascata degli Angeli, Cascata del Salto Mortale, Cascata della Grotta, Cascata del Sentiero e Sputo di Rospo, e altre quattro cascate secondarie.

Ciaspolando nella neve fresca

Ciaspolando nella neve fresca

In inverno vivi la montagna in maniera diversa, più slow, riscopri il piacere di passeggiare nei boschi calpestando il soffice manto nevoso. In Val di Rabbi ci sono ben sei percorsi segnalati da frecce direzionali e tabelle contrassegnate dall'inequivocabile logo.

Sci di fondo

Sci di fondo

La pista dello sci di fondo si trova in località Plan, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio. Uno splendido percorso sia dal punto di vista tecnico che paesaggistico, un anello di 5 km, sempre aperto e gratuito.

La cosa bella di questa pista è la presenza dell’illuminazione serale su di un anello di circa 2 km che ti permette di sciare sotto le stelle!

Pescare in Val di Sole

Pescare in Val di Sole

pesca in Val di Sole nei torrenti Noce, Vermigliana, Meledrio, Rabbies e nei numerosi laghi della valle, la pesca di trote iridea, fario, marmorate e dei pregiati salmerini è particolarmente piacevole. La gestione della pesca è affidata all’Associazione Pescatori.

Raccolta dei funghi

Raccolta dei funghi

L’autunno in Val di Sole è stagione dai mille colori e sfaccettature, che consente di vivere la natura appagando tutti i sensi: le sfumature cromatiche del bosco, il profumo dei funghi, il fruscio delle foglie, le mele appena raccolte.

Escursioni e trekking

Escursioni e trekking

Quando si decide di affrontare un’escursione in Val di Sole non c’è che l’imbarazzo della scelta: il vastissimo territorio montano che abbraccia la valle, riserva una varietà infinita di alternative. Si possono affrontare semplici passeggiate lungo i sentieri di fondovalle o entusiasmanti trekking fino ai 3600 metri di quota.

Pista Ciclabile e Mountain Bike

Pista Ciclabile e Mountain Bike

La bicicletta si sposa decisamente bene con la Val di Sole, tutta percorribile per strade e sentieri, con itinerari mountain bike minuziosamente collaudati da istruttori e 35 chilometri di pista ciclabile. E per rendere le tue giornate in bici particolarmente piacevoli percorri tutta la oista ciclabile della Val di Sole in discesa e torna a bordo del Dolomiti Express!

Rafting sul fiume Noce

Rafing sul fiume Noce

Il rafting è un’emozionante attività adatta a tutti, che non richiede corsi o doti particolari. Non ha importanza se c’è il sole o se piove, il vostro gommone partirà con qualsiasi condizione meteorologica. Inoltre il Fiume Noce è uno dei fiumi dichiarati più adatti ed entusiasmanti al mondo per questa disciplina!

Non solo rafting ma anche canoa e hydrospeed, tutto per garantirvi un divertimento acquatico a 360°!

E per assaporare tutte le sfaccettature delle acque trentine, non ci resta che proporvi il canyoning, il tarzaning, il ponting, il free climbing, il parapendio e per i più piccoli parchi di avventura.

Passeggiate a cavallo

Passeggiate a cavallo

Il cavallo è sinonimo di libertà: attraversare i prati ed i boschi della Val di Sole in sella ad un cavallo è un’esperienza emozionante e rigenerante. Che tu sia un esperto o che tu colga l’occasione per imparare, la Val di Sole ti saprà soddisfare.

Downhill piste e bike park

Downhill piste e bike park

Per i più temerari e adrenalinici, la Val di Sole ha preparato 2 bike park, uno a Daolasa e uno al Passo del Tonale (meno tecnico e più adatto a tutti). Se ti piace fare qualcosa di diverso con la bici, questo potrebbe essere lo sport per te!

Nordic Walking

Nordic Walking

Più di 70 chilometri di sentieri e istruttori qualificati per raggiungere un buono stato di salute in modo dolce, divertente, all’aria aperta in mezzo alla natura.

Passiamo le ore a pensare alle offerte per le tue vacanze....

a partire da

€.350

Il Bramito del Cervo nel Parco

7 notti - 02.10.2022 - 09.10.2022

Per i cervi è l’autunno la stagione degli amori e in questo periodo dell’anno intonano il loro possente canto d’amore per conquistare le femmine.

a partire da

€.350

Settimana a 4 Zampe

7 notti - 26.11.2022 - 23.12.2022
7 notti - 30.05.2023 - 20.06.2023

Lo Chalet Val di Rabbi è il luogo ideale per trascorrere le vacanze in Trentino con i nostri amici animali, sia per voi che per loro!

a partire da

€.500

Diamo una spolverata agli sci!

7 notti - 26.11.2022 - 07.12.2022

Finalmente è arrivata la tanto attesa neve che con il suo manto bianco ha ricoperto la Val di Rabbi… Spettacolo che ti consigliamo di non perdere!

a partire da

€.250

A Spasso tra i Mercatini di Natale

4 notti - 26.11.2022 - 23.12.2022

L’occasione per respirare l’atmosfera natalizia riscaldandosi con il vin brulé, avvolti in una morbida sciarpa di lana.

Invia una richiesta informazioni

Se desideri ricevere maggiori informazioni riguardo le offerte, le attività o i nostri servizi, scrivici, ti aiuteremo con piacere.

FAQ

Abbiamo risposto alle domande che ci vengono rivolte con maggiore frequenza. Controlla, potresti trovare già delle risposte!

  • Saranno sempre incluse nel prezzo del soggiorno: tre cene tipiche, la Val di Sole Guest card che consente di utilizzare gratuitamente gli impianti di risalita, i mezzi di trasporto, l’accesso gratuito ad alcuni musei, al percorso kneipp , la Val di Rabbi card, sconti castelli, rafting, noleggio mountain bike, piscine e tanto altro.
  • Le tariffe indicate si riferiscono alla sistemazione in camera matrimoniale con bagno, TV LCD e phon, biancheria. Colazione a buffet ricchissimo tutto fatto in casa, torte biscottini brioches trecce confetture miele…
  • Trasporto gratuito skibus al nuovo e vicino impianto di “Daolasa” e stazione Malè
  • Internet wi-fi gratuito alta velocità
  • Supplemento stanza singola al giorno +10,00 €
  • Bambini fino a 6 anni gratis fino al 10 giugno 2023
  • Riduzione bambino: 0 – 2 anni gratis, 2 – 6 anni (-50%), 6 – 10 (-30%) 
  • Over 70 sconto 10%
  • Adulti in 3° e 4° letto aggiunto (- 10%) – PIANO FAMIGLIA: 2 adulti + 2 bambini (0-12 in camera con aggiunta di 3° e 4° letto) = 3 quote adulti +10euro (Esclusi “pacchetti settimanali”) Culla e lettino 3 euro al giorno(0-2 anni)
  • Sconti, agevolazioni per gruppi
  • Gli sconti non sono cumulabili

Le stanze se non diversamente richiesto, debbono essere liberate entro le 10.00 del giorno di partenza e verranno consegnate entro alle 14.00 del giorno d’arrivo.

  • Sala comune, libri e giochi di società.
  • Terrazza solarium, giardino, parco giochi bimbi.
  • Spazio all’aperto con tavoli
  • Deposito sci-scarponi riscaldato, mountain-bike, racchette da neve.

Gli animali sono ammessi gratuitamente o a pagamento in base al periodo e ai servizi richiesti. Possono soggiornare in camera con i padroni e circolare accompagnati in tutte le aree comuni ad eccezione della sala durante i pasti (colazione e cena). In quel caso possono essere lasciati in camera da soli, oppure nel giardino recintato.

30 giorni prima dell’arrivo sarà trattenuta la caparra del 30%. In caso di no show o disdetta entro sette giorni di arrivo, verrà trattenuto l’intero importo della prenotazione (salvo diversi accordi). Per mancata presentazione o disdetta entro le 48 ore precedenti il giorno di arrivo, verrà addebitato l’intero importo della prenotazione.

Non sono previsti rimborsi per partenze anticipate o arrivi posticipati (salvo diversi accordi).

Tassa di soggiorno non compresa nel prezzo: 1,50 euro al giorno a persona sopra i 14 anni

Si accettano tutte le Carte di Credito e Bancomat(esclusa American), per i pagamenti mezzo assegno vanno effettuati anticipatamente alla partenza preferibilmente il giorno d’arrivo.

Richiedi informazioni senza impegno

Se desideri ricevere maggiori informazioni riguardo le offerte, le attività o i nostri servizi, scrivici, ti aiuteremo con piacere.